Termini e condizioni

Condizioni di Vendita BORGODELGUSTO.COM

Contratto di vendita a distanza ai sensi del Dlgs. n.21 del 21 febbraio 2014.

Il presente contratto è stipulato tra Euronord Vini sas e l’Acquirente/Consumatore ed è disciplinato dal decreto legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014, in attuazione della Direttiva CEE 2011/83/UE sui diritti dei consumatori. L’oggetto del suddetto contratto è la compravendita di prodotti enogastronomici, quali olio, vino prodotti alimentari a lunga scadenza ed eventualmente oggettistica in omaggio, che il cliente paga nel momento in cui ne conferma l’acquisto al termine della procedura online, oppure al momento della consegna dei beni domicilio in caso di ordine telefonico e secondo gli accordi presi con il Venditore.

1 – Identificazione dei Soggetti
I soggetti che intervengono nello scambio commerciale con EURONORD VINI SAS tramite sito web, email o telefono sono:

Venditore:
Euronord Vini s.a.s. di Bacchiega Leonardo & C
Via Dei Mille 25 – 20853 Biassono (MB)Italia

Tel. +39 039 2207977 – +39 351 6165696

Iscrizione al Registro Imprese di Monza e Brianza n. 02532390966

Codice fiscale e partita IVA n. 02532390966
C.C.I.A.A. di Milano – R.E.A. n. 1.481.781
e-mail: info@borgodelgusto.it

Acquirente/Consumatore: Utente Internet, Contatto telefonico

Operatore: persona che risponde telefonicamente o tramite comunicazioni telematiche dalla sede di Euronord Vini s.a.s.

Trasporti a cura di: Poste italiane – SDA express courier

Società fornitrice del servizio di Electronic Banking:

PayPal (Europe) Ltd – istituto per l’emissione di moneta elettronica regolamentato dalla Financial Services Authority del Regno Unito. (numero d’iscrizione nel registro FSA: 226056).
Per qualsiasi informazione relativa a PayPal potete visitare il sito www.paypal.com/it.

2 – Prezzi e prodotti

I prezzi indicati sono da intendersi IVA INCLUSA ed espressi in Euro. Non sono comprese le spese di trasporto, di cui si può prendere visione nel corso della procedura d’acquisto on-line mentre si conclude l’ordine con il carrello della spesa.
I prezzi sono suscettibili di variazioni in qualsiasi momento. In caso di aumenti avvenuti dopo l’acquisto, si ritengono validi i prezzi presenti al momento dell’acquisto stesso.
I prodotti sono presentati con scheda tecnica e immagine fotografica veritiera: quest’ultima potrebbe non corrispondere alla realtà nel caso in cui il nostro fornitore/produttore decidesse un cambio di packaging senza preavviso. I nostri fornitori/produttori ci garantiscono la conformità dei beni alla loro natura e funzione. Tuttavia in caso di rilevamenti di difetti è prevista la sostituzione o il rimborso del/dei prodotti difettosi o danneggiati nel corso del trasporto (vedi par. 8).

3 – Acquisto

  1. a) Acquisto online tramite il sito borgodelgusto.com
    Non esistono limiti di spesa e quantità.
    La procedura d’acquisto è semplice e intuitiva.
    L’Acquirente inserisce i prodotti nel carrello, che è sempre visibile e il cui contenuto è sempre aggiornabile. Quando l’Acquirente decide di passare alla Cassa può decidere di “registrarsi” oppure di procedere “senza registrazione” (nel caso si scegliesse l’opzione “Registrati” si godranno di vantaggi quali la creazione di un proprio account che permetterà all’Utente di collegarsi le volte successive accedendo facilmente allo storico dei propri ordini).
    A questo punto il sistema richiede i dati personali necessari per la fatturazione e la spedizione.
    Si può scegliere un indirizzo di spedizione diverso da quello di fatturazione (è consigliabile scegliere un indirizzo di spedizione presso cui sia più sicuro il ritiro della merce nei normali orari di lavoro dei Vettori). Al termine di tutte le fasi dell’acquisto, per proseguire al pagamento occorre accettare le condizioni del presente contratto, spuntando la voce relativa. Fino a che non è stato inviato il pagamento è sempre possibile tornare indietro. Ad ogni modo, se l’Acquirente volesse annullare immediatamente un ordine anche dopo aver pagato, può comunicarlo a Euronord Vini s.a.s. via email all’indirizzo supporto.clienti@borgodelgusto.it o tramite la richiesta di rimborso PayPal, se è stato scelto questo canale per il pagamento.
    Il rimborso tramite PayPal è quasi immediato.
    Per qualsiasi ripensamento il Consumatore può fare riferimento al Diritto di Recesso (par. 7)
  2. b) Ordine telefonico

L’Acquirente/Consumatore può effettuare l’ordine anche telefonicamente tramite Operatore ai numeri +39 039 2207977 / +39 351 6165696 dal lunedì al venerdì dei giorni feriali dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Prima di procedere alla conferma dell’ordine l’Operatore riepilogherà i prodotti scelti e il totale della spesa. Il Consumatore è vincolato solo dopo aver accettato l’offerta per iscritto. Euronord Vini s.a.s. invia una conferma via e-mail o su altro supporto, anche cartaceo, che possa essere consultato dall’Acquirente in qualsiasi momento. Solo dopo la sottoscrizione del contratto da parte dell’Acquirente Euronord Vini s.a.s. potrà spedirgli i prodotti con il pagamento tramite contrassegno.

4 – Pagamento

♦ Per acquisti online

Le modalità di pagamento sono:
A) on-line con carta di credito tramite il canale PayPal.
B) Carte di credito/debito, PostePay

  1. C) Contrassegno al momento della consegna (si applicherà un supplemento fisso di euro 3,00 per diritti di contrassegno)

 

5 – Spese, tempi e modalità di consegna

  1. a) Tariffe
  • I contributi per il trasporto sono riportati nelle seguenti tabelle in Euro, IVA inclusa.

Spedizione ordinaria:

  • Fino a 5Kg  € 7,00
  • Da 5Kg a 10Kg  € 8,00
  • Da 10Kg a 20Kg € 13,00
  • Da 20Kg a 30Kg € 19.00
  • Da 30kg a 50Kg € 21,00

Spedizione Espressa:

  • Fino a 5Kg € 8,00
  • Da 5Kg a 10Kg € 9,00
  • Da 10Kg a 20Kg € 14,00
  • Da 20Kg a 30Kg € 20.00
  • Da 30kg a 50Kg € 22,00
  1. b) Tempi e Modalità di consegna
    Le consegne sono affidate a Vettori di fiducia e sono effettuate con l’utilizzo di un imballo adeguato e testato.
    A voi Utenti chiediamo di fornire informazioni corrette o indirizzi alternativi per il buon fine della consegna! Facciamo presente che i corrieri consegnano nelle normali ore lavorative (09.00-18.00)!

La consegna avviene entro 3/4 (tre/quattro) giorni lavorativi per le spedizioni ordinarie, entro 2/3 (due/tre) giorni lavorativi per le consegne Espresse.

Nel momento in cui riceverete la merce fate attenzione alle condizioni esterne dell’imballo e, nel caso in cui abbiate rilevato una situazione anomala (fori, cartone bagnato o stracciato, adesivo in eccesso…etc.), scrivete sul palmare o sul documento che il Vettore vi farà firmare come ricevuta che ritirate la merce con “RISERVA”, descrivendo la motivazione.

6 – Termini di consegna secondo il DLGS n. 21/2014

Secondo il dlgs n. 21/2014 art. 61 Euronord Vini s.a.s. si impegna a consegnare la merce senza ritardi ingiustificati e al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di conclusione del contratto. Nel caso in cui Euronord Vini s.a.s. non fosse in grado di consegnare la merce entro 30 (trenta) giorni o secondo i termini pattuiti con l’Acquirente, il Venditore si impegna a darne tempestiva comunicazione all’Acquirente stesso, che in tal caso potrà concordare un ulteriore termine di consegna oppure recedere dal contratto e richiedere il rimborso del pagamento già effettuato.

7 – Diritto di recesso (dlgs n.21/2014 art. 54, 55, 56, 57, 58).

L’Acquirente Consumatore ha diritto di recedere da qualunque contratto a distanza, senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi decorrente dal giorno del loro ricevimento da parte dell’Acquirente Consumatore. Ad ogni modo Euronord Vini s.a.s. concede all’Acquirente il termine di 30 (trenta) giorni, sempre senza richiesta di giustificazioni, ma con l’addebito delle sole spese di spedizione.

Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della merce, di una comunicazione mediante email, all’indirizzo supporto.clienti@borgodelgusto.it o tramite il form dei contatti cliccando sul link dei Contatti in  www.borgodelgusto.com o via posta ordinaria all’indirizzo: Euronord Vini SAS – Servizio clienti, Via dei Mille 25 – 20853 BIASSONO (MB)

L’Acquirente Consumatore è tenuto a restituire, ENTRO 30 GIORNI, la merce integra, non usata e nella sua confezione originale. La merce deve essere spedita all’indirizzo sopra indicato.

Sulla lettera di recesso dall’acquisto chiediamo all’Acquirente di indicare:

data e numero dell’ordine;

la merce ordinata;
nome, cognome, indirizzo.
Euronord Vini s.a.s. è tenuta al rimborso delle somme eventualmente già versate dall’Acquirente Consumatore, fatta eccezione per le spese di spedizione, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui Euronord Vini sas è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Consumatore, utilizzando lo stesso metodo di pagamento dell’Utente o altro mezzo con lui concordato.

8- Garanzie, rimborsi e reclami

  1. a) Garanzie

I prodotti venduti si ritengono conformi al contratto quando:
1) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
2) sono conformi alla descrizione fatta dal Venditore;
3) presentano le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo.

Euronord Vini s.a.s. garantisce la conformità dei prodotti al loro uso abituale, tuttavia in caso di rotture, difetti o alterazioni è prevista la loro sostituzione senza alcun addebito per il Consumatore (par.  8b e 8c)

  1. b) Rotture
    È opportuno controllare attentamente le condizioni dell’involucro della merce ricevuta. Nel caso in cui, al momento della consegna, i cartoni contenenti la merce ordinata presentassero segnali di un possibile danneggiamento, avete la possibilità di:
    – verificare l’integrità del contenuto alla presenza dell’addetto alla consegna, segnalando sul documento di trasporto o sulla fattura i prodotti non più integri;
    – ritirare la merce “con riserva”, scrivendo RITIRATA CON RISERVA sulla ricevuta che l’addetto alla consegna vi farà firmare (se non avete tempo o modo di controllare la merce), descrivendo la motivazione.

Constatato effettivamente il danno e inviata comunicazione, il consumatore può richiedere:
– la sostituzione del prodotto/i;
– il rimborso del valore corrispettivo del prodotto/i danneggiato/i.
Le spese di spedizione in caso di sostituzione sono a carico di Euronord Vini sas.

  1. c) Alterazioni e difetti
    Il rimborso della merce o la sua sostituzione (previo consenso del consumatore e sempre entro un congruo termine dalla richiesta) sono previsti anche nel caso in cui la merce fosse avariata (es. malattie del vino, olio rancido, muffe…etc.).

Anche in tal caso il Consumatore potrà richiederla sostituzione del prodotto/i o il rimborso del corrispettivo valore.
Le spese di spedizione per l’eventuale sostituzione della merce sono a carico di Euronord Vini sas

Le comunicazioni relative a rotture e degrado della merce devono essere effettuate tramite:
1) POSTA ORDINARIA ALL’INDIRIZZO:
Euronord Vini sas – Servizio clienti
Via dei Mille 25 -20853 Biassono (MB)

2) INVIO DI UNA E-MAIL all’indirizzo supporto.clienti@borgodelgusto.it
3) contact form: sezione contatti su www.borgodelgusto.com

N.B: Il rimborso o la sostituzione non è consentita in caso di prodotti confezionati o sigillati aperti dall’Acquirente Consumatore e non apprezzati per motivi diversi dal degrado del prodotto!

  1. d) Reclami vari
    Per qualsiasi altro reclamo o richiesta sugli ordini fatti potete contattare il nostro Servizio Clienti:

Tel. +39.039. 2207977 dalle h. 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì feriali
Mobile +39.351 6165696 dalle h. 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, dal Lunedì al Venerdì feriali

email: supporto.clienti@borgodelgusto.it

contact form: sezione contatti su www.borgodelgusto.com

Per i reclami inoltrati telefonicamente non viene addebitata alcuna tariffa aggiuntiva da parte di Euronord Vini s.a.s. La telefonata avrà il costo della tariffa concordata con il Gestore telefonico a cui l’Acquirente si è affidato.

9 – Garanzie da parte del cliente

L’Acquirente Consumatore garantisce, assumendosi ogni responsabilità, che i dati personali forniti in fase d’acquisto e pagamento della merce siano veritieri. L’Acquirente Consumatore è pertanto informato che gli ordini d’acquisto emessi medianti l’uso dei propri dati sono validi e vincolanti ad accettare il ricevimento della merce e al pagamento di quanto dovuto. L’Acquirente Consumatore, inoltre, è tenuto a comunicare ad Euronord Vini s.a.s. ogni eventuale cambiamento dei propri dati avvenuto dopo l’emissione degli ordini sul sito www.borgodelgusto.com

10 – Esclusione da Responsabilità
Il Venditore non è responsabile per disservizi nella consegna dovuti a cause di forza maggiore, come incidenti, incendi, scioperi, embargo deciso dal Governo Italiano, terremoti, alluvioni o ad altri similari eventi o a errata comunicazione dei dati personali da parte dell’Acquirente Consumatore (art. 16 Dlgs 70/2003), che impedissero in tutto o in parte di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati.
Il Venditore, inoltre, non si assume alcuna responsabilità nei confronti dell’Acquirente Consumatore, in caso di ritardo nelle consegne da parte dei propri Fornitori e dei Trasportatori.
Il Venditore non è responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopraccitate, avendo l’Acquirente Consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo se già corrisposto.
Parimenti il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito, che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito e altri mezzi di pagamento.

11 – Regolamento delle controversie ( dlgs 21/2014 art. 66 e normativa 2011/83/UE) e foro competente

Ogni controversia concernente i contratti d’acquisto stipulati on-line tramite il sito www.borgodelgusto.com fra l’Acquirente Consumatore e la ditta Euronord Vini s.a.s. è sottoposta alla legge dello Stato Italiano.
Il Foro competente è quello del domicilio dell’Acquirente Consumatore se ubicato nel territorio italiano. Qualora il domicilio dell’Acquirente Consumatore non fosse ubicato sul territorio italiano e l’Acquirente fosse colui che propone l’azione, l’Acquirente può scegliere di rivolgersi al Foro competente dello Stato del Venditore (Stato Italiano) oppure ai giudici del proprio Stato, ovvero alla Corte di Arbitrato della Camera di Commercio internazionale di Parigi .
Se il domicilio dell’Acquirente non fosse ubicato nel territorio italiano e l’azione fosse proposta dal Venditore (Euronord Vini s.a.s.), il Foro competente è in ogni caso quello dello Stato in cui è ubicato l’Acquirente.

Risoluzioni on-line
Art.19 dlgs 70/2003.
“In caso di controversie, prestatore e destinatario del servizio della società dell’informazione possono adire anche organi di composizione extragiudiziale che operano anche per via telematica (ODR). Tali organi, se operano in conformità ai principi previsti dall’ordinamento comunitario e da quello nazionale, sono notificati, su loro richiesta, alla Commissione dell’Unione Europea per l’inserimento nella Rete europea di composizione extragiudiziale delle controversie”
In caso di disservizio o controversia tra Euronord Vini s.a.s. e un nostro Acquirente Consumatore, garantiamo sin d’ora la nostra partecipazione ad un tentativo di conciliazione amichevole che l’Utente potrà promuovere davanti a RisolviOnline, un servizio indipendente e istituzionale fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano, che consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l’aiuto di un conciliatore neutrale e competente, in un modo amichevole e sicuro.

12) Privacy (dlgs 196/2003)

I dati sono tutelati dal decreto legislativo sulla privacy 196/2003. Titolare del trattamento dei vostri dati è Euronord Vini s.a.s., responsabile il Sig. Leonardo Bacchiega, che, ricevuto il vostro consenso, li potrà utilizzare solo per l’invio di proprie comunicazioni commerciali e/o amministrative. L’Utente potrà esercitare tutti i diritti di cui all’art. 7 del D.lgs. 196/2003.

Art.7:

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

  1. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

All’atto dell’iscrizione, ad ogni modo, il sistema chiede ad ogni Utente il consenso al trattamento dei dati, previa lettura della sintesi del sopraccitato decreto.

 13) Informazioni generali

Servizio clienti:
tel. +39.039. 2207977 dalle h. 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, dal Lunedì al Venerdì feriali
Mobile  +39.351 6165696 dalle h. 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, dal Lunedì al Venerdì feriali

email: supporto.clienti@borgodelgusto.it

contact form: sezione contatti su www.borgodelgusto.com

Per le informazioni richieste telefonicamente non viene addebitata alcuna tariffa aggiuntiva da parte di Euronord Vini s.a.s. La telefonata avrà il costo della tariffa concordata con il Gestore telefonico a cui l’Acquirente si è affidato.