Creato dall’unione di whisky single malt provenienti dall’isola di Islay e delle distillerie Ardbeg, Bow More e Port Ellen, invecchiati per 12 anni, il Big Peat 12 anni regala un’esperienza decisamente torbata, che accarezza al lungo il palato, portandolo sulle spiagge dell’arcipelago britannico.
All’interno di una bottiglia decisamente caratteristica confluiscono le sfumature dell’Isola di Islay in Scozia, meglio conosciuta come “Regina delle Ebridi”, epiteto che rimarca la presenza di diverse distillerie attive.
Sentori di quercia carbonizzata, di fuliggine di camino e di salgemma mescolati a sfumature di zuccheri di canna e di cenere di falò forgiano l’aroma di questo scotch dal sapore e dal profumo deciso.
Una vera e propria variazione sul tema grazie alla presenza consistente di un aroma maggiormente salino e marcato in maniera particolare da note di cenere, ottenuta grazie ad un invecchiamento della durata di almeno 12 anni in botti di rovere selezionate.

