All’interno di un calice di Marsala Vergine DOP c’è molto più che un semplice vino. Si tratta di un vino bianco complesso e articolato, frutto di secoli di storia e contaminazioni: un sorso di Marsala Vergine DOP è al contempo un viaggio per mari e campagne, tra sogni realizzati e tradizioni antiche.
Il terroir posto a 100-250 metri di altitudine dà vita ai prestigiosi grappoli di varietà Marsala: il processo di vinificazione, lungo circa 5 anni, avviene in botti di rovere.
Contaminazione, prospettiva e ricchezza sono tra i primi impulsi di questo vino, che potremmo definire “da meditazione”: Marsala Vergine DOP è un vino da gustare con calma e da abbinare a formaggi erborinati, stagionati o a dolci tipici della tradizione siciliana.
Il colore ambrato del Marsala armonizza con una struttura alcolica, possente e secca che avvolge il palato. Al naso, si palesa la complessità di questo vino, in cui note di legno antico si legano in maniera indissolubile ad aromi speziati di vaniglia, cannella, tabacco e mandorle tostate.

