Olio extravergine di oliva Garda Dop bresciano di categoria superiore di denominazione d’origine protetta con aggiunta della menzione geografica Bresciano. L’olio del Lago di Garda Bresciano ha profumi di erbe aromatiche come la mentuccia, la salvia, il rosmarino, di fiori, di foglia fresca, mandorla, pinoli, mela, banana, vaniglia , pomodoro, lattuga e carciofo e leggera sensazione di piccante.
L’Olio Garda Dop accompagna piatti a base di pesce di lago, pinzimoni, carni, stracchino, formaggi magri, carne salada, carpacci di carne e pesce, verdure cotte o crude, salse, bruschette.
E’ un olio ideale per le preparazioni di dolci, sorbetti, gelato e tanto altro.
L’olio del Garda, grazie al favorevole micro clima mediterraneo del territorio, è l’olio prodotto più a nord del mondo. L’olio che si produce sul Lago di Garda è un olio di gran pregio, leggero e fruttato, ricco di clorofilla, sapido e armonico.
L’olio del Lago di Garda Dop è ricco in acido oleico, vitamina E e in composti biofenolici, che fanno dell’olio gardesano un prodotto unico nel genere e dalle ampie possibilità di impiego.
E’ un olio extra vergine a tutto tondo, che si adatta ai più svariati usi in cucina. La bassa acidità è una delle sue caratteristiche fondamentali.

