4 Bottiglie di Cabernet Franc linea Quadri La Bellanotte – 75cl
Una ventata di dolce brezza ti travolge assaporando un calice di Cabernet Franc Linea Quadri DOC Friuli: le sue note fumose e un lieve sentore di dolcezza fruttata ne rivelano tutta la complessità. Natio delle campagne della Gironda francese, viene coltivato nelle campagne friulane in un terreno calcareo e ricco di complessi minerali. Solo gli acini più pregiati vengono selezionati e lasciati macerare a lungo e fermentandoli in ambienti termoregolati per sprigionarne i sapori. Il Cabernet Franc Linea Quadri DOC Friuli si presenta con un profondo colore rubino con eleganti sfumature purpuree; nel calice mantiene una buona consistenza che si ripresenta anche nel naso, adornato da complesse note di melagrana, sottofondi erbacei, frutti di bosco e una piacevole nota finale speziata al rabarbaro. La sua rotondezza e morbida acidità termina in una preziosa purezza al palato: questo lo rende l’accoppiamento ideale per risotti e ravioli sapidi, carni d’anitre, filetti al pepe.
4 Bottiglie di Primitivo del Salento “Orus” Vinosia – 75cl
Il Primitivo, vitigno a bacca nera diffuso in molte regioni del Centro e Sud Italia, trova il suo territorio di elezione nelle calde campagne salentine: la sua storia millenaria e il suo profilo organolettico straordinario producono vini di pregiata qualità come il Primitivo del Salento Orus IGT. Gli acini vengono raccolti manualmente e macerati; la successiva fermentazione può anche includere l’uso di lieviti autoctoni per garantire un bouquet aromatico completo. Il Primitivo del Salento IGT è un vino fitto di rimandi alle sue terre natie, un vero gioco di sfumature e ombreggiature che coinvolgono tutti i sensi. Alla vista si presenta di una tonalità rubino intensa che a tratti si tinge di sfumature profonde e nere. Al naso si sprigiona un bouquet di note fruttate: amarene fragranti e un sentore di liquirizia dolce, un sogno estivo che si ritrova anche al palato. Possiede un corpo armonico e importante che bilancia bene carni, formaggi, pasta e maiale.
4 Bottiglie di Cannonau di Sardegna “Tonaghe” Contini – 75cl
Il profumo della Sardegna più unica e incontaminata è pronto per deliziare il palato dei tuoi commensali, grazie al Cannonau di Sardegna Tonaghe DOC 2020. Realizzato con un uvaggio di Cannonau e altre uve rosse locali della zona sarda centrale, questo vino possiede un profilo organolettico grandioso, riassunto delle condizioni atmosferiche del suo territorio: il clima mediterraneo mite e le estati calde e ventilate gli conferiscono intensità e calore. Gli acini vengono fermentati con le bucce e affinati in acciaio per diversi mesi. Nel calice il Cannonau di Sardegna Tonaghe DOC 2020 racchiude il caldo sole sardo, trasformandolo in un’intensa sfumatura rubino con riflessi purpurei sull’anello. Al naso si sprigiona un bouquet aromatico avvolgente, ricco di note fruttate: ciliegie marasche e ribes rossi che si alternano a una punta brillante di gelée di mora. La sua dinamicità e freschezza al palato lo rendono una scelta ideale per accompagnare formaggi, pesci grassi e primi piatti di terra.