4 Bottiglie di Sauvignon “L’Umberto” Linea Quadri La Bellanotte
l Sauvignon “L’Umberto” Quadri è un vino fresco e aromatico, figlio dei terreni calcarei e delle escursioni termine a cui è esposto il vitigno: l’età media delle viti è di circa 30 anni, con una resa per ettaro di circa 80 quintali. Il grappolo vive la sua evoluzione in vino totalmente in tini di acciaio, esclusa la fase conclusiva della fermentazione, che avviene invece in bottiglia. Il risultato di questi processi dettagliati è un vino piacevole di gradazione alcolica d 13%vol. Cristallino e luminoso, Sauvignon “L’Umberto” Quadri è un vino carico di sfumature. Già al naso mostra un carattere deciso e ammaliante: note erbacee delicate si mescolano a sfumature fruttate, mentolate e tropicali. L’esperienza gustativa apre lo scenario a nuance avvolgenti di agrumi. È un vino che si concede poco e che denota un certo riflessivo equilibrio. Adatto da accompagnare agli asparagi, trova un connubio culinario ideale anche con cozze e mitili. Da servire a 12/14°C.
4 Botiglie di Traminer Aromatico Linea Quadri La Bellanotte
Delicatezza ed eleganza sono i valori portanti del Traminer Aromatico Quadri DOC, che trova le sue origini in terreni friulani di tipo calcareo e ricchi di ghiaia: l’altitudine e le importanti escursioni termiche tra giorno e notte giocano un ruolo principale nella definizione delle note di questi vini. Sin dalle fasi di fermentazione termoregolata, l’evoluzione dell’uva avviene interamente in acciaio, fino a concludere il suo viaggio di fermentazione in bottiglia, dove trascorre gli ultimi 2 mesi prima di essere pronto. Le sensazioni olfattive e gustative provate durante la degustazione del Traminer Aromatico Quadri propongono l’idea di un vino pieno, complesso e, al tempo stesso, delicato. Il naso capta sin da subito note raffinate, fatte di sfumature lievi di gelsomino e acqua di rosa, litchi e fiori di campo. Una volta in bocca, il vino si sveste della sua delicatezza per lasciare spazio a freschezza e acidità, con un retrogusto fruttato che genera una piacevole lunghezza gustativa. Da servire a 10/12°C, è adatto per accompagnare piatti semplici e complessi a base di pesce.
4 bottiglie di Ribolla Gialla Linea Quadri La Bellanotte
Il terreno di tipo calcareo con presenza di ghiaia e le forti escursioni termiche date dall’altitudine del terreno d’origine, donano alla Ribolla Gialla Quadri IGT le note morbide ed eleganti che la rendono unica nel suo genere. La fermentazione avviene totalmente in acciaio, sin dalle fasi di fermentazione termoregolata in tini di acciaio inox; completa poi il suo ciclo in bottiglia per altri 5/6 mesi, essenziali per far affiorare le sfumature aromatiche di questo vino bianco secco. Vivace alla vista, agrumato al gusto: la Ribolla Gialla Quadri si presenta di un giallo inconfondibile e richiama alla mente fragranti erbe provenzali, pompelmo, scorza di cedro e sentori di pesca e pera kaiser. L’ingresso in bocca è palcoscenico di intrecci sensoriali raffinati e decisi. La freschezza abbraccia acidità e sapidità, date dalla nota di limoncella. Ideale servito a 10/12°C